Direttore Sanitario
Dott.Salvatore Piscitello
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Cervico Facciale
Chirurgia Estetica e Funzionale della Faccia
Chirurgia Plastica Facciale
Chirurgia del Naso
Dott.Salvatore Piscitello
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Cervico Facciale
Chirurgia Estetica e Funzionale della Faccia
Chirurgia Plastica Facciale
Chirurgia del Naso
ISME – Istituto Medico Europeo,
Branche Specialistiche
Accreditate e Convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale SSN
Allergologia Convenzionata SSN
Audiologia Convenzionata SSN
Chirurgia Ambulatoriale Convenzionata SSN
Chirurgia Generale Convenzionata SSN
ChirurgiaPlastica Convenzionata SSN
Dermatologia Convenzionata SSN
Foniatria Convenzionata SSN
Ginecologia e Ostetricia Convenzionata SSN
Oculistica Convenzionata SSN
Otorinolaringoiatria Convenzionata SSN
Branche Specialistiche
Accreditate e Convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale SSN
Allergologia Convenzionata SSN
Audiologia Convenzionata SSN
Chirurgia Ambulatoriale Convenzionata SSN
Chirurgia Generale Convenzionata SSN
ChirurgiaPlastica Convenzionata SSN
Dermatologia Convenzionata SSN
Foniatria Convenzionata SSN
Ginecologia e Ostetricia Convenzionata SSN
Oculistica Convenzionata SSN
Otorinolaringoiatria Convenzionata SSN

ISME
ISTITUTO MEDICO EUROPEO 🇮🇹 🇪🇺
L'Isme - Istituto Medico Europeo è un Poliambulatorio Medico Chirurgico Specialistico ad alta specializzazione autorizzato per l'effettuazione di visite mediche specialistiche ed interventi di piccola chirurgia ambulatoriale, autorizzazione n° 83/2002 del 13 marzo 2002.
Sito nel cuore della città di Palermo a due passi dal Teatro Massimo e dalla Piazza Castelnuovo, l'Istituto Medico Europeo vanta la presenza di figure mediche esperte e dalla comprovata esperienza nel settore delle attività medico chirurgico ambulatoriale coadiuvate dalle apparecchiature medicali all'avanguardia e di ultima generazione tecnologica.
Il Poliambulatorio mette al servizio dei pazienti, in una sola sede, collaboratori medici di elevata professionalità e attrezzature diagnostiche sempre più sofisticate evitando ai pazienti inutili attese.
Diretto dal Dott. Salvatore Piscitello, l'ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO ha come obiettivo la fornitura di servizi e prestazioni con continuità e professionalità. Proprio per questo motivo il paziente gode del necessario comfort nonché di una accoglienza gentile e altamente professionale da parte della nostra equipé medica.
L'ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO, è un POLIAMBULATORIO MEDICO CHIRURGICO SPECIALISTICO,accreditato e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale SSN,che svolge prevalentemente la sua attività medico chirurgica nella diagnostica e nella terapia delle patologie riquadrante le Branche Specialistiche di:
ALLERGOLOGIA
AUDIOLOGIA
CHIRUGIA AMBULATORIALE
CHIRUGIA GENERALE
CHIRUGIA PLASTICA
DERMATOLOGIA
FONIATRIA
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
OCULISTICA
OTORINOLARINGOIATRIA
La complessità dei distretti anatomici,trattati da queste branche specialistiche,pone la necessità di avere specialisti, che abbiano una documentata esperienza in tali settori sia in ambienti universitari che ospedalieri.
L'ISME - Istituto Medico Europeo è una struttura sanitaria privata polispecialistica autorizzata per tutta la chirurgia ambulatoriale, quindi si possono eseguire biopsie della tiroide ecoguidate, biopsie della mammella,biopsie della cute,biopsie della mucosa.
Gli interventi trattati in chirurgia ambulatoriale,convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale SSN,interessano per la maggior parte la cute è il tessuto sottocutaneo,tra quelli di più frequente esecuzione troviamo:
Asportazione Lipoma
Asportazione Nei
Asportazione Melanoma
Asportazione Cisti Sebacea
Asportazione Corpo Estraneo
Asportazione Basalioma
Asportazione Unghia Incarnita
Asportazione Verruca
L,ISME,è inoltre in possesso di un servizio di ecografia.
Per quanto riguarda il laboratotio di analisi, la radiologia convenzionale, Tac e Risonanza Magnetica Nucleare e altri esami diagnostici anche se la struttura non ne è in possesso, usufruisce della collaborazione dei più importanti centri radiologici e laboratoristici in quanto l'ISME - Istituto Medico Europeo, fa parte dell'AIPA - Associazione Italiana Poliambulatori Accreditati, di cui il Dott. Salvatore Piscitello ne è il vice-presidente.
Presso l'ISME Istituto Medico Europeo, inoltre, opera un team di segreteria addetto alle relazioni con il pubblico (URP) e ai servizi di informazione,con particolare attenzione per le prenotazioni degli appuntamenti (sia online che telefoniche), informazioni relative alle prestazioni che si effettuano nel centro, disponibilità di medici e specialisti,e tutte le informazioni connesse alle attività dell'Istituto.
La struttura, inoltre, è dotata di un sistema informatico in rete, collegato ad Internet, che permette una velocizzazione delle procedure di raccolta ed elaborazione dati per le cartelle cliniche e le funzioni amministrative.
Il Poliambulatorio è articolato su un unico piano, all'interno del quale sono organizzati i seguenti ambienti:
- Sala attesa con attiguo bagno idoneo per disabili;
- Reception con funzione di centralino, servizi informazioni, prenotazioni, e cassa;
- Ufficio Direzione Generale;
- Spogliatoio e bagno per il personale;
- Sala sterilizzazione;
- Ambulatori specialistici;

L'ISME - Istituto Medico Europeosi trova in via Ruggero Settimo, 55 a Palermo.
Autorizzazione n° 83/2002 del 13 marzo 2002.
P.IVA: 04673140820
Convenzioni con il
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN)
Branche specialistiche dell’ ISME – ISTITUTO MEDICO EUROPEO convenzionate con il SSN:
- ALLERGOLOGIA Convenzionata SSN
- AUDIOLOGIA Convenzionata SSN
- CHIRURGIA AMBULATORIALEConvenzionataSSN
- CHIRURGIA GENERALE Convenzionata SSN
- CHIRURGIA PLASTICA Convenzionata SSN
- DERMATOLOGIA Convenzionata SSN
- FONIATRIA Convenzionata SSN
- GINECOLOGIA E OSTETRICIA ConvenzionataSSN
- OCULISTICA Convenzionata SSN
- OTORINOLARINGOIATRIA Convenzionata SSN
Spesso, sbagliando, si pensa al convenzionamento SSN come ad una sanità di “serie B”, lenta, burocratica ed inaccessibile. Per noi non è così; il convenzionamento con il SSN non significa diversificazione sulla qualità dei servizi.
Per l’ISME – ISTITUTO MEDICO EUROPEO il convenzionamento con il SSN significa mantenere gli stessi standard che caratterizzano il nostro stile operativo, significa offrire prestazioni e servizi di altissima qualità a tutti quei Pazienti che scelgono di godere dei vantaggi derivanti dalla convenzione con lo Stato e con i suoi sistemi tariffari.
I Pazienti che richiedono prestazioni in regime di convenzionamento con il SSN ricevono la stessa meticolosa attenzione e la stessa qualità che caratterizza la filosofia e l’operatività della nostra struttura, ed i servizi vengono comunque resi in modalità rapida, efficace e senza alcuna lungaggine burocratica.
ISME - ISTITUTO MEDICO EUROPEO
Via Ruggero Settimo, 55 - 90139 Palermo
☎️ Tel: 091.324250 - 091.6090823
📳 Cell: 329.2831438
www.istitutomedicoeuropeo.it - www.istitutomedicoeuropeo.com
📧info@istitutomedicoeuropeo.it
Via Ruggero Settimo, 55 - 90139 Palermo
☎️ Tel: 091.324250 - 091.6090823
📳 Cell: 329.2831438
www.istitutomedicoeuropeo.it - www.istitutomedicoeuropeo.com
📧info@istitutomedicoeuropeo.it
La via Ruggero Settimo si trova nel cuore del centro storico di Palermo.
La mappa virtuale indica esattamente il punto nel quale si trova l'Istituto Medico Europeo.
L'istituto Medico Europeo si trova in:
- Per chi si muove con i mezzi pubblici
le linee del servizio urbano che attraversano la via Ruggero Settimo sono:
101, 102, 103, 104
- Per chi proviene dall'autostrada (A29 o A19)
seguire le indicazioni per il Centro di Palermo. Giunti in prossimità della Piazza Castelnuovo proseguire per la Via Ruggero Settimo.
La mappa virtuale indica esattamente il punto nel quale si trova l'Istituto Medico Europeo.
L'istituto Medico Europeo si trova in:
- Per chi si muove con i mezzi pubblici
le linee del servizio urbano che attraversano la via Ruggero Settimo sono:
101, 102, 103, 104
- Per chi proviene dall'autostrada (A29 o A19)
seguire le indicazioni per il Centro di Palermo. Giunti in prossimità della Piazza Castelnuovo proseguire per la Via Ruggero Settimo.
I documenti necessari per accedere alle prestazioni ambulatoriali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale SSN sono:
Il personale addetto alle prenotazioni comunica immediatamente la data e l’ora disponibile per le visite e/o esami diagnostici. Vengono, inoltre, fornite informazioni relative ad esami per i quali è necessaria una preparazione.
Prima della visita:Almeno 30 minuti prima dell’orario fissato per la prestazione l’utente dovrà presentarsi presso l’ufficio accettazione, ritirare il numero d’ordine d’accesso ed espletare le pratiche burocratiche e pagamento ticket, se dovuto. L’orario programmato per le visite potrà subire modeste variazioni a causa di precedenti visite prolungate e complesse.
Tempi di Attesa
Il poliambulatorio ISME-ISTITUTO MEDICO EUROPEO,si è impegnato a garantire ai cittadini servizi sempre più qualificati nel rispetto dei tempi massimi di attesa stabiliti dalla Regione Siciliana;
tali tempi massimi sono riferiti alla prima visita o indagine specialistica. Nell’impossibilità a presentarsi il giorno dell’appuntamento, si prega di avvisare telefonando al numero 091324250; si consentirà in questo modo ad altri di usufruire dei servizi poliambulatoriali e a non incrementare inutilmente i tempi d’attesa.
Modalità di Accesso alle Prestazioni Sanitarie Specialistiche
Servizio Sanitario Nazionale S.S.N. - In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.Richiede impegnativa o ricetta,che deve essere fatta dal Medico di Medicina Generale (MMG).
SIMP (Senza Impegnativa)- Soluzione offerta dall’ISME-ISTITUTO MEDICO EUROPEO,in alternativa al Servizio Sanitario Nazionale. Costo a carico del paziente analogo al ticket per prestazioni convenzionate SSN.
Regime Privato - Accesso alla prestazione sanitaria con pagamento diretto o assicurazione sanitaria.
Come Prenotare
Prenotazione online: compila in pochi minuti il modulo elettronico e verrai richiamato da un nostro operatore entro 48 ore per decidere la data della visita.
Prenotazione telefonica: Tel. 091324250-0267071169;
Orari:
dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 20.00.
Sabato dalle ore 09:00 alle ore18.00;
In sede: dal Lunedì al Venerdì, ore 09:00 – 13:00; 15:00-20:00
Sabato, ore 09.00 – 13.00;
- Impegnativa del Medico di Medicina Generale (MMG)
- Carta D’Identita’
- Tessera Sanitaria o Carta Regionale dei Servizi
- Eventuale documentazione diagnostica e clinica precedente
- Eventuale documentazione attestante il diritto all’esenzione dal pagamento del ticket
Il personale addetto alle prenotazioni comunica immediatamente la data e l’ora disponibile per le visite e/o esami diagnostici. Vengono, inoltre, fornite informazioni relative ad esami per i quali è necessaria una preparazione.
Prima della visita:Almeno 30 minuti prima dell’orario fissato per la prestazione l’utente dovrà presentarsi presso l’ufficio accettazione, ritirare il numero d’ordine d’accesso ed espletare le pratiche burocratiche e pagamento ticket, se dovuto. L’orario programmato per le visite potrà subire modeste variazioni a causa di precedenti visite prolungate e complesse.
Tempi di Attesa
Il poliambulatorio ISME-ISTITUTO MEDICO EUROPEO,si è impegnato a garantire ai cittadini servizi sempre più qualificati nel rispetto dei tempi massimi di attesa stabiliti dalla Regione Siciliana;
tali tempi massimi sono riferiti alla prima visita o indagine specialistica. Nell’impossibilità a presentarsi il giorno dell’appuntamento, si prega di avvisare telefonando al numero 091324250; si consentirà in questo modo ad altri di usufruire dei servizi poliambulatoriali e a non incrementare inutilmente i tempi d’attesa.
Modalità di Accesso alle Prestazioni Sanitarie Specialistiche
Servizio Sanitario Nazionale S.S.N. - In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.Richiede impegnativa o ricetta,che deve essere fatta dal Medico di Medicina Generale (MMG).
SIMP (Senza Impegnativa)- Soluzione offerta dall’ISME-ISTITUTO MEDICO EUROPEO,in alternativa al Servizio Sanitario Nazionale. Costo a carico del paziente analogo al ticket per prestazioni convenzionate SSN.
Regime Privato - Accesso alla prestazione sanitaria con pagamento diretto o assicurazione sanitaria.
Come Prenotare
Prenotazione online: compila in pochi minuti il modulo elettronico e verrai richiamato da un nostro operatore entro 48 ore per decidere la data della visita.
Prenotazione telefonica: Tel. 091324250-0267071169;
Orari:
dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 20.00.
Sabato dalle ore 09:00 alle ore18.00;
In sede: dal Lunedì al Venerdì, ore 09:00 – 13:00; 15:00-20:00
Sabato, ore 09.00 – 13.00;
- PRESTAZIONI SPECIALISTICHE SANITARIE PER STRANIERI CON CODICI STP ed ENI
- L’ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO, esegue Prestazioni Specialistiche Sanitarie per stranieri in possesso dei codici STP (Straniero temporaneamente presente) ed ENI (Europeo non iscritto),che garantiscono agli stranieri e ai cittadini neocomunitari l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale SSN.
GLI ADDETTI ALL'ACCETTAZIONE
I pagamenti possono avvenire tramite contanti, carta di credito, bancomat e assegni.
Sono in grado di fornire informazioni dettagliate su: prestazioni specialistiche,accreditamenti, esenzioni, tariffe per i non esenti uniche ed uguali a quelle delle strutture pubbliche, orari di visita degli specialisti e dei responsabili, tempi d’attesa per l’esecuzione delle prestazioni e per la consegna dei referti.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati personali avvengono secondo la vigente normativa D.Lgs. 196/03 per la tutela della Privacy.
Esiste una corsia privilegiata per donne in gravidanza, bambini sotto i sei anni d’età, persone disabili.
- sono identificati da cartellini con nome e qualifica ben evidenziati sulle divise;
- hanno il compito di ottimizzare i tempi coordinando anche più prestazioni per evitare pause ingiustificate;
- hanno l’obbligo di informare l’utente su eventuali imprevisti uomo e/o macchinario che dovessero comportare dei ritardi o rinvii;
- sono abilitati all’incasso di ticket ed importi relativi alle prestazioni sanitarie effettuate nell’ambito della struttura, con emissione computerizzata di fattura a numerazione progressiva automatica.
I pagamenti possono avvenire tramite contanti, carta di credito, bancomat e assegni.
Sono in grado di fornire informazioni dettagliate su: prestazioni specialistiche,accreditamenti, esenzioni, tariffe per i non esenti uniche ed uguali a quelle delle strutture pubbliche, orari di visita degli specialisti e dei responsabili, tempi d’attesa per l’esecuzione delle prestazioni e per la consegna dei referti.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati personali avvengono secondo la vigente normativa D.Lgs. 196/03 per la tutela della Privacy.
Esiste una corsia privilegiata per donne in gravidanza, bambini sotto i sei anni d’età, persone disabili.
Accetto i termini - ai sensi del D.L 196/2003, dichiaro di avere preso visione dell’informativa dell’ISME-ISTITUTO MEDICO EUROPEO in materia di protezione dei dati personali e acconsento al loro trattamento, nei limiti e per le finalità della presente richiesta di prestazione sanitaria.
MODULO DI RICHIESTA
PRESTAZIONE MEDICA
CONVENZIONATA SSN
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Website:
www.istitutomedicoeuropeo.it
www.istitutomedicoeuropeo.com
www.istitutomedicoeuropeo.net
www.istitutomedicoeuropeo.org
📧Email:
info@istitutomedicoeuropeo.it
ISME ISTITUTO MEDICO EUROPEO
SOCIAL NETWORK
SOCIAL NETWORK
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica; si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico.